Mai sentirsi sbagliate: chi ti fa sentire sbagliata ha problemi con sé stesso
- Luisa Pesarin
- 18 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Quante volte ti è capitato di sentirti inadeguata, sbagliata, quasi come se non fossi mai abbastanza? Quante volte hai dubitato di te stessa a causa di commenti, atteggiamenti o silenzi che ti hanno fatto sentire piccola? Se ti riconosci in queste situazioni, fermati un attimo. Non sei tu il problema. Chi ti fa sentire sbagliata spesso ha questioni irrisolte dentro di sé.
La manipolazione nascosta
Far sentire qualcuno inadeguato è una strategia comune utilizzata da persone insicure o manipolative per mantenere il controllo, sentirsi superiori o evitare di affrontare i propri limiti. Questa dinamica si manifesta in frasi come:
“Sei troppo sensibile.”
“Non fai mai le cose nel modo giusto.”
“Forse dovresti cambiare atteggiamento, non sei proprio piacevole.”
Dietro queste parole si nasconde una verità scomoda: chi critica e denigra spesso sta proiettando i propri problemi sugli altri. La loro insoddisfazione personale, le loro paure e insicurezze diventano uno specchio distorto che cercano di imporre a chi li circonda.
Il potere delle parole
Le parole hanno un peso enorme, soprattutto quando provengono da persone vicine: partner, amici, colleghi o familiari. Possono costruire o distruggere, rafforzare o minare la fiducia in sé stessi. Ma ricordati, il valore che hai non dipende mai dal giudizio altrui.
Quando qualcuno tenta di farti sentire sbagliata, prova a fermarti e chiediti: “Perché questa persona ha bisogno di sminuirmi? Quali insicurezze o dolori sta cercando di mascherare?” Spesso la risposta ti mostrerà che la questione riguarda più loro che te.
Non sei responsabile dei problemi altrui
È importante comprendere che non sei responsabile delle emozioni o dei comportamenti negativi degli altri. Ognuno ha il proprio bagaglio emotivo da gestire e non è tuo compito portare il peso di problemi che non ti appartengono.
Invece di assorbire la negatività, puoi scegliere di difendere il tuo spazio emotivo:
Riconosci i comportamenti tossici: Se qualcuno ti sminuisce, non ignorarlo. Prendi atto di quanto sta accadendo.
Riafferma il tuo valore: Ricorda a te stessa chi sei e cosa meriti. Non lasciare che le parole degli altri definiscano la tua autostima.
Metti dei limiti: Se necessario, distanziati da chi tenta di buttarti giù. La tua salute mentale e il tuo benessere sono prioritari.
La forza di sentirsi autentiche
Essere autentiche significa accettarsi per come si è, con pregi e difetti, e non cercare di adattarsi agli standard o alle aspettative altrui. Quando impari ad accettarti, diventi immune ai tentativi degli altri di farti sentire sbagliata.
Ricorda: chi ti ama davvero non ti fa sentire sbagliata. Anzi, ti incoraggia, ti supporta e celebra la tua unicità. E se c’è qualcuno che non riesce ad accettarti per come sei, il problema non sei tu, ma le loro insicurezze e limiti personali.
Concludendo
Mai sentirsi sbagliate. Questo non è solo un mantra, ma una verità da portare nel cuore ogni giorno. Chi ti fa sentire sbagliata sta combattendo con i propri demoni interiori. Non lasciare che la loro battaglia diventi la tua. Sii gentile con te stessa, abbraccia la tua unicà e circondati di persone che vedono il tuo valore. La tua vita è troppo preziosa per essere sprecata a rincorrere l’approvazione di chi non merita il tuo tempo.
Comentários